{{blogList.blogTitle}}
Tante altre nuove schede madri Z590 e B560 sono state presentate con il lancio dei nuovi processori Intel Core di 11° generazione. Paragonati alla generazione precedente, i nuovi processori Intel Core di 11° generazione supportano la tecnologia PCIe 4.0 e offrono maggiori linee 4x PCIe 4.0 per i tuoi sistemi di archiviazione.
Se stai pianificando di aggiornare i tuoi sistemi PCIe 4.0 allora i nuovi processori Intel Core di 11° generazione saranno la scelta giusta. Tuttavia se non ti interessa la nuova tecnologia allora la "vecchia" 10° generazione è ancora un'ottima opzione.
Alcuni utenti hanno recentemente scoperto che alcuni slot M.2 sulle schede madri B560 sono disabilitati quando è installato un processore Intel Core di 10° generazione. Lo slot M.2 è disponibile solo utilizzando i processori di 11° generazione, questo implica che sulle schede madri con due slot M.2 solo uno sarà disponibile all'uso.
Perchè questo slot M.2 è disattivato? Scopriamo insieme.
Se stai pianificando di aggiornare i tuoi sistemi PCIe 4.0 allora i nuovi processori Intel Core di 11° generazione saranno la scelta giusta. Tuttavia se non ti interessa la nuova tecnologia allora la "vecchia" 10° generazione è ancora un'ottima opzione.
Alcuni utenti hanno recentemente scoperto che alcuni slot M.2 sulle schede madri B560 sono disabilitati quando è installato un processore Intel Core di 10° generazione. Lo slot M.2 è disponibile solo utilizzando i processori di 11° generazione, questo implica che sulle schede madri con due slot M.2 solo uno sarà disponibile all'uso.
Perchè questo slot M.2 è disattivato? Scopriamo insieme.
Perché lo slot M.2 è disattivato con i processori Intel Core di 10° generazione?
Sulle schede madri Z590 e B560 lo slot M.2 necessita di essere connesso alla CPU per utilizzare le linee PCIe 4.0 x4 dei processori Intel Core di 11° generazione.
Quando è installato un processore Intel Core di 10° generazione non sono disponibili le linee PCIe 4.0 per lo slot M.2 Ecco perché lo slot risulta disabilitato.
Ma perché il primo slot M.2 è comunque attivo sulle schede madri MSI B560 anche con i processori Intel Core di 10° generazione?
Quando è installato un processore Intel Core di 10° generazione non sono disponibili le linee PCIe 4.0 per lo slot M.2 Ecco perché lo slot risulta disabilitato.
Ma perché il primo slot M.2 è comunque attivo sulle schede madri MSI B560 anche con i processori Intel Core di 10° generazione?
Entrambi gli slot M.2 sono disponibili su MSI B560I GAMING EDGE WIFI / B560M MORTAR / BAZOOKA / PRO-VDH
Questo capita perché MSI usa uno switch per il primo slot M.2 in grado di cambiare la connettività da CPU al chipset. Quando il processore Intel Core di 11° generazione è installato, il primo slot M.2 è connesso alla CPU per sfruttare la larghezza di banda del PCIe 4.0 x4. Quando invece è installato un processore Intel Core di 10° generazione allora la connessione è verso il chipset in modo da usare le linee PCIe 3.0 x4.
Esistono diverse offerte M.2 per la serie MSI B560. Alcune hanno tre slot M.2, altre ne hanno due e alcune ne hanno una. Sui modelli con più di due slot M.2 almeno due saranno quelli disponibili anche con i processori Intel Core di 10° generazione.
Ecco una lista di slot M.2 e il massimo trasferimento di ogni slot. Per maggiori dettagli visita la pagina MSI relativa al prodotto in questione.
Esistono diverse offerte M.2 per la serie MSI B560. Alcune hanno tre slot M.2, altre ne hanno due e alcune ne hanno una. Sui modelli con più di due slot M.2 almeno due saranno quelli disponibili anche con i processori Intel Core di 10° generazione.
Ecco una lista di slot M.2 e il massimo trasferimento di ogni slot. Per maggiori dettagli visita la pagina MSI relativa al prodotto in questione.
![]() |
▲ Lo slot M.2 e la sua modalità di trasmissione massima supportata con i processori Intel Core di 10° Generazione.
![]() |
▲ Lo slot M2_1 supporta la tecnologia PCIe 4.0 x4 con i processori Intel Core di 11° Generazione